CHI SIAMO
Un luogo di bellezza e tradizione
A pochi passi da Milano, il Circolo Ippico di Castellazzo è un’oasi di quiete e raffinatezza. Il paesaggio incantevole, tra prati verdi e viali alberati, si fonde con strutture eleganti che conservano il fascino di un’epoca passata, ma con servizi all’avanguardia. Le scuderie, curate nei minimi dettagli, accolgono i cavalli con il massimo comfort, mentre i campi da equitazione offrono scenari perfetti per l’allenamento. Ogni angolo di Castellazzo racconta una storia, ogni dettaglio è un omaggio alla passione e all’impegno che animano questo luogo.
Ma il Circolo Ippico di Castellazzo è più di una scuderia: è una casa per chi condivide gli stessi ideali. Il rispetto per il cavallo è al centro di ogni attività, guidato da un’etica fondata sul benessere animale, sulla crescita sportiva e personale e sulla continua ricerca dell’eccellenza. Ogni cavaliere, dal principiante al professionista, trova qui un ambiente stimolante e accogliente, dove la passione diventa arte e la dedizione si trasforma in successo.
CHI SIAMO
Un luogo di bellezza e tradizione
A pochi passi da Milano, il Circolo Ippico Castellazzo è un’oasi di quiete e raffinatezza. Il paesaggio incantevole, tra prati verdi e viali alberati, si fonde con strutture eleganti che conservano il fascino di un’epoca passata, ma con servizi all’avanguardia. Le scuderie, curate nei minimi dettagli, accolgono i cavalli con il massimo comfort, mentre i campi da equitazione offrono scenari perfetti per l’allenamento. Ogni angolo di Castellazzo racconta una storia, ogni dettaglio è un omaggio alla passione e all’impegno che animano questo luogo.
Ma il Circolo Ippico Castellazzo è più di una scuderia: è una casa per chi condivide gli stessi ideali. Il rispetto per il cavallo è al centro di ogni attività, guidato da un’etica fondata sul benessere animale, sulla crescita sportiva e personale e sulla continua ricerca dell’eccellenza. Ogni cavaliere, dal principiante al professionista, trova qui un ambiente stimolante e accogliente, dove la passione diventa arte e la dedizione si trasforma in successo.




L'esperienza Castellazzo
Vivere il Circolo Ippico di Castellazzo significa entrare in un mondo fatto di emozioni autentiche, di connessione profonda tra uomo e cavallo. Qui, il suono degli zoccoli sulla sabbia si mescola al fruscio delle foglie mosse dal vento, creando un’armonia unica. È un’esperienza che va oltre la semplice pratica equestre: è un viaggio nel tempo, tra il fascino delle antiche tradizioni e l’entusiasmo di un futuro costruito con dedizione. Che si tratti di una lezione, di una passeggiata a cavallo o di un allenamento prima della competizione, ogni momento vissuto a Castellazzo lascia un segno indelebile nel cuore di chi lo frequenta.

La nostra storia
Immerso in un angolo di verde senza tempo, il Circolo Ippico di Castellazzo affonda le sue radici in una storia di oltre mezzo secolo. Nato nel 1964, è diventato il centro dell’equitazione italiana e internazionale sotto la guida del Cavalier Graziano Mancinelli. Un luogo che ha visto generazioni di cavalieri, appassionati e campioni crescere tra le sue scuderie, tramandando la passione per l’equitazione e il rispetto per il cavallo. Dopo la morte di Graziano Mancinelli, il circolo ippico è passato nelle mani del suo amico e compagno di squadra olimpica, il Cavalier Vittorio Orlandi che assieme alla sua compagna Nelly, hanno continuato insieme a preservare e sviluppare la grande tradizione equestre di Castellazzo.
Cavalier Vittorio Orlandi
